Nozioni di base su come suonare il pianoforte

Nozioni di base su come suonare il pianoforte

La cosa grandiosa di imparare a suonare il pianoforte è che è molto facile iniziare. Chiunque può salire e suonare ogni nota del pianoforte semplicemente premendo i tasti. Anche i bambini piccoli possono imparare a suonare canzoni semplici abbastanza rapidamente. Questo è diverso da altri strumenti popolari come la tromba, il violino e la chitarra in cui imparare a suonare la prima canzone o nota correttamente può essere abbastanza difficile e può richiedere molta pratica.

Suonare il pianoforte

Tuttavia, un'altra cosa grandiosa del pianoforte è la sua complessità. Mentre imparare una canzone semplice è facile, imparare canzoni complesse richiede anni di pratica scrupolosa insieme a un buon insegnante e molta abilità musicale.

La tastiera

La tastiera del pianoforte è composta da 88 tasti. Ci sono tasti bianchi e neri. I tasti bianchi rappresentano le note LA, SI, DO, RE, MI, FA e G. I tasti neri più piccoli sono diesis e bemolle. I tasti neri sono raggruppati in gruppi di 2 e 3. Si alternano anche tra i tasti bianchi.

tastiera di pianoforte con note

La tastiera è costituita da un pattern ripetuto di questi tasti chiamato ottava. Ogni ottava ha 7 tasti bianchi (LA, SI, DO, RE, MI, FA e SOL) e 5 tasti neri per un totale di 12 tasti. La stessa nota è sempre nella stessa posizione. Ad esempio, quando guardi la tastiera e vedi il gruppo di due tasti neri. Il tasto bianco tra di loro è sempre un D. Il tasto bianco a sinistra è sempre un C. Questo si ripete su tutta la tastiera.

Una delle chiavi più importanti per imparare all'inizio è dove si trova il Do centrale:

Quando inizi a suonare per la prima volta, generalmente suonerai le note sopra (a destra) del Do centrale con la mano destra e le note sotto (a sinistra) del Do centrale con la mano sinistra.

Accordi

Un accordo è quando suoni più note contemporaneamente. Ci sono tutti i tipi di combinazioni di accordi che puoi suonare sul pianoforte.

Posizione e rilassamento

Devi avere una buona posizione e una postura corretta quando suoni il pianoforte. Aiuta anche a essere rilassato e non troppo teso. Quando si imposta la posizione, assicurarsi che il sedile sia alla giusta altezza. Non vuoi raggiungere la tastiera o troppo in basso. I tuoi avambracci dovrebbero essere paralleli al pavimento (piatti) quando le tue spalle sono rilassate e le tue mani sono sui tasti.

Un'altra buona idea è sedersi sul lato anteriore della panchina. Non vuoi sporgerti troppo indietro dove puoi muoverti liberamente.

Pratica

Come ogni strumento musicale, puoi migliorare solo con la pratica. Un buon insegnante può aiutarti in cosa praticare, per quanto tempo e come esercitarti al meglio, MA il tuo insegnante non può esercitarti per te! Sta a te assicurarti di esercitarti ogni giorno. Dovresti anche essere sempre disposto a provare brani musicali nuovi e più difficili. Ecco come puoi migliorare.

Altro sul pianoforte: Altri strumenti musicali:

Home Page