Se sei un corridore da un po', c'è una buona probabilità che, prima o poi, tu abbia dovuto fare un pit stop di emergenza per fare la cacca durante una lunga corsa. Se eri fortunato, c'era un bagno nelle vicinanze. Se non lo fossi... beh, non parliamone mai più.
Trotto del corridore (chiamato anche intestino del corridore o stomaco del corridore) è l'eufemismo forte impulso di usare il bagno durante o dopo una corsa, che può anche essere accompagnato da crampi addominali, nausea e diarrea. Anche se questo può essere scomodo e imbarazzante, è anche una parte normale dell'essere un corridore.
Se hai dei dubbi sul fatto che la tua condizione sia grave, è meglio farti controllare dal tuo medico, ma se si verificano solo episodi occasionali di trotto del corridore, ci sono alcuni modi per ridurre le possibilità che accada di nuovo.
In un studio dei fondisti , il 62% ha riferito di aver dovuto fermarsi durante una corsa per avere un movimento intestinale (12% durante una gara vera e propria) e quasi la metà ha riferito di avere diarrea nervosa prima di una gara. Tieni presente che si tratta di dati auto-segnalati, il che significa che alcuni intervistati potrebbero avere un caso di amnesia indotta da corridori, mentre altri potrebbero essere stati troppo imbarazzati per rivelarli.
Un episodio di trotto del corridore è un'esperienza decisamente scomoda che combina lo stress fisico della corsa a distanza, l'agonia di un sistema digestivo sconvolto e la paura paralizzante di ciò che accadrà se non riesci ad arrivare in bagno in tempo.
Quando ciò accade, un corridore può avere solo pochi minuti per andare in bagno prima di loro Volere cagare i pantaloni. Questo può succedere al meglio di noi, con tariffe più elevate della condizione osservata nei corridori più giovani, nelle donne e nelle persone che percorrono regolarmente lunghe distanze.
In un Revisione 2014 dei reclami gastrointestinali durante l'esercizio , gli autori hanno identificato tre cause principali di questa sfortunata malattia: fisiologica, meccanica e nutrizionale.
Durante una corsa, molti dei sangue che normalmente andrebbe al tuo sistema gastrointestinale va invece ai tuoi muscoli. Il tuo sistema gastrointestinale ha bisogno di molto sangue ossigenato per funzionare correttamente; durante una corsa, i tuoi muscoli ne hanno ancora più bisogno. La riduzione del flusso sanguigno al tratto gastrointestinale porta a un ridotto assorbimento di acqua, nonché a un rallentamento della sua normale attività, il che può portare a problemi digestivi.
Essere disidratati può peggiorare ulteriormente il problema, portando ad un aumento della probabilità di manifestare sintomi durante o dopo una corsa.
La corsa è un'attività ad alto impatto. Ciò significa che quando vai a correre, qualunque cosa si muova attraverso il tuo tratto gastrointestinale si sta muovendo , che può interrompere tutto ciò che accade lì dentro. Per il tratto gastrointestinale inferiore, questo può portare a sintomi come flatulenza, diarrea e aumento della voglia di fare la cacca.
Questo spintonarsi può anche causare qualche danno al rivestimento del tratto intestinale, che può portare al sintomo molto divertente di sanguinamento rettale dopo un lungo periodo . (Il runner's high è una droga infernale!)
Ciò che mangiamo può avere un grande impatto sul fatto che uscirà o meno nel bel mezzo di una corsa. Secondo il Revisione 2014 dei reclami gastrointestinali durante l'esercizio , gli alimenti che causano la maggior parte dei problemi sono quelli ad alto contenuto di fibre, grassi, proteine e fruttosio, tutti associati a un alto rischio di problemi gastrointestinali. Anche la disidratazione è un grande colpevole, mentre ci sono alcune prove contrastanti che suggeriscono che anche le bevande ad alto contenuto di zucchero potrebbero causare problemi.
Per alcune persone, la caffeina può causare problemi , mentre gli alcoli di zucchero, come i dolcificanti artificiali che si trovano in un gran numero di alimenti trasformati, possono anche causare problemi durante la corsa. Se sei particolarmente sensibile alla caffeina, prova a limitarne l'assunzione prima di una corsa, prendendo anche l'abitudine di controllare l'elenco degli ingredienti di eventuali alimenti trasformati come barrette proteiche o frullati per la presenza di alcoli di zucchero al posto dello zucchero, che potrebbe causare problemi particolari.
In generale, è meglio evitare cibi ricchi di grassi, fibre e proteine appena prima della corsa. Invece, opta per alcuni carboidrati facilmente digeribili, come una banana. Durante la corsa, è una buona idea mangiare o bere in piccole quantità, se possibile. Dovrai anche evitare di mangiare cibi nuovi prima o durante una lunga corsa o una gara, poiché non sai come potrebbe reagire il tuo corpo.
Se ti ritrovi ad avere regolarmente a che fare con problemi gastrointestinali, oltre a consultare il tuo medico, può anche essere utile tenere un diario alimentare, poiché tutti noi reagiamo agli alimenti in modo diverso.
Tutte queste informazioni sono buone da sapere, ma vuoi davvero una risposta a una domandaL Come posso evitare di cagarmi i pantaloni durante una corsa? Sebbene non sia possibile prevenire completamente un caso di trotto del corridore, è possibile ridurre la probabilità che accada di nuovo seguendo queste linee guida:
Il lato positivo è che la corsa è un modo efficace per farlo alleviare la stitichezza . Assicurati solo di essere sempre vicino a un bagno.