Scopri tutto sulla strategia di squadra

Pallavolo: strategia e gioco di squadra

Posizioni del giocatore di pallavolo Regole della pallavolo Strategia di pallavolo Glossario della pallavolo


Le abilità e la strategia della pallavolo vanno di pari passo. Sviluppare le giuste abilità e strategia di squadra è la chiave per vincere le partite.

Il servizio di pallavolo

Ogni punto inizia con una battuta. Avere un servizio di pallavolo forte e una strategia di servizio può aiutare molto la tua squadra. È necessario considerare come viene colpita la palla, dove viene colpita e quale giocatore la colpisci.

È importante praticare il tuo servizio. Scegli uno stile che desideri padroneggiare e poi praticalo alla perfezione. Aiuta a praticare anche in mischia o sotto pressione.

La maggior parte dei principianti servirà la palla da sotto per assicurarsi di avere la palla in gioco. Tuttavia, i giocatori esperti di pallavolo serviranno la palla a rovescio. Alcuni giocatori lavorano per ottenere un topspin sulla palla in modo che si tuffi rapidamente in campo. Altri giocatori colpiranno la palla senza rotazione facendola galleggiare e possibilmente cambieranno direzione in aria in modo irregolare. Per ottenere più velocità e angolazione nel servizio, alcuni giocatori utilizzano un servizio di salto in cui lanciano la palla in aria e saltano per colpire la palla in un punto alto.

Passaggio e ambientazione di pallavolo

Il passaggio e l'impostazione sono abilità importanti e importanti anche nella strategia.

Il passaggio è il primo colpo della sequenza. Può essere una protuberanza con gli avambracci o un colpo con le dita. L'idea è di prendere il controllo della palla. Porta la palla in aria a un palleggiatore con un controllo sufficiente in modo che il palleggiatore possa concentrarsi sulla realizzazione di un buon set e non preoccuparsi di scavare o raggiungere la palla.

Il set è il prossimo successo della sequenza. Un set è tipicamente realizzato con la punta delle dita per aiutare a controllare il posizionamento della palla per l'attacco. Le strategie includono l'impostazione in avanti o all'indietro o lo scarico rapido della pallavolo sopra la rete in un punto aperto prima che l'avversario sia pronto.

Attacco di pallavolo

Il colpo finale della sequenza è l'attacco. L'obiettivo del tiro d'attacco è colpire una palla vincente che cade nel campo dell'avversario. In genere si tratta di un tiro a punta o duro in cui l'attaccante salta e colpisce con forza la palla piazzata contro il lato avversario. Il gioco di gambe e i passi veloci prima del salto possono essere fondamentali per ottenere un colpo vincente. Tuttavia, l'attacco non deve essere un picco. Altri tiri efficaci possono essere dink, schiacciate e tuffi in cui la palla viene colpita rapidamente sopra o intorno ai bloccanti e in uno spazio aperto sul campo.

Blocco pallavolo

Il blocco è una parte essenziale della strategia della pallavolo. I giocatori cercano di bloccare l'attacco dell'avversario e rimandare la palla direttamente nel campo delle altre squadre. Decidere quando bloccare e quando indietreggiare e provare a passare e impostare il tiro d'attacco è la chiave della strategia. Spesso squadre e giocatori ne fingono uno e fanno l'altro per respingere l'attaccante.

Formazione

La principale differenziazione nelle formazioni di pallavolo è nel numero di palleggiatori rispetto al numero di attaccanti. Ci sono tre formazioni principali utilizzate dalla maggior parte delle squadre. Sono 4-2 6-2 e 5-1. I principianti usano tipicamente un 4-2 dove ci sono 4 attaccanti e 2 palleggiatori. Le squadre più avanzate useranno una formazione 5-1 con un singolo palleggiatore e 5 attaccanti.

Posizioni del giocatore di pallavolo Regole della pallavolo Strategia di pallavolo Glossario della pallavolo